CHI SIAMO

Lo Studio Legale Franchini Stufler è costituito dagli avvocati Benedetta e Federico Franchini Stufler. Si occupa principalmente di: responsabilità amministrativa degli enti (d.lgs 231/2001), diritto industriale, diritto societario e di impresa, diritto d′autore, diritto condominiale, diritto di famiglia. Lo Studio si caratterizza per i seguenti titoli e incarichi di docenza:
  • Dottorato di Ricerca in ′Diritto delle relazioni commerciali e finanziarie internazionali′, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Università di Bucarest (Avv. Benedetta Franchini Stufler);
  • Assegno di ricerca in Diritto Commerciale, Università degli studi di Modena (Avv. Benedetta Franchini Stufler);
  • Incarico di docenza ′Diritto della proprietà industriale e della concorrenza′ nell′ambito del corso di studi Scienze Giuridiche dell′impresa e della pubblica amministrazione, Facoltà di Giurisprudenza di Modena e Reggio Emilia (Avv. Benedetta Franchini Stufler);
  • Incarico di docenza di Diritto Commerciale del bando dei Tirocini formativi attivi (TFA) (Avv. Benedetta Franchini Stufler)
  • Incarico di docenza nel Master Universitario di secondo livello per ′Esperti nei processi d′internazionalizzazione delle imprese′ (Avv. Benedetta Franchini stufler);
  • Incarico di docenza (diritto d′autore) Corso di Comunicazione Video del Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena (Avv. Federico Franchini Stufler);
  • Master in ′Delegato nelle vendite immobiliari′ (Avv. Benedetta Franchini Stufler e Avv. Federico Franchini Stufler;
  • Master esperto 231 (Avv. Benedetta Franchini Stufler e Avv. Federico Franchini Stufler).

AREE DI ATTIVITÁ

RESPONSABILITÁ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI EX D.LGS 231/2001
Gestione dei rischi di impresa connessi alla responsabilità da reato (d.lgs. 231/2001) con particolare riferimento alla redazione dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOGC), partecipazione agli Organismi di Vigilanza (ODV), attività di supporto agli ODV.
DIRITTO INDUSTRIALE
Redazione patti di segretezza (NDA) e di non concorrenza (fra imprese, fra impresa e dipendenti, fra impresa e fornitori/collaboratori); assistenza giudiziale e stragiudiziale e consulenza in materia di marchi (nazionali, europei, internazionali), invenzioni industriali, brevetti e modelli, industrial design, segreti di impresa e know-how, di contraffazione, tutela dei diritti di proprietà industriale, concorrenza sleale.
DIRITTO SOCIETARIO E DI IMPRESA
Assistenza giudiziale e stragiudiziale e consulenza in materia di società, consorzi, associazioni, fondazioni e relativamente a tutti gli aspetti inerenti all′esercizio dell′impresa in forma collettiva e alle forme di collaborazione fra imprese (costituzione, trasformazione, liquidazione di società, cessione ed acquisto di quote, conferimenti, aumenti e riduzione del capitale, gestione/composizione delle controversie fra soci, redazione di statuti e regolamenti interni, joint venture etc.). Contrattualistica di impresa (cessione ed affitto di azienda, cessione e licenza di know-how, brevetti ed altri diritti di proprietà industriale, locazioni ad uso commerciale, appalti e contratti di prestazione d′opera etc.).
DIRITTO D′AUTORE
Gestione contenziosi in materia di diritto d′autore (legge 633/1941), consulenza sulla tutela delle opere protette come fotografie, video, arti figurative in generale, street art etc.
DIRITTO CONDOMINIALE
Assistenza e consulenza all′amministratore nella gestione dei condomini costituiti da imprese (Centri Commerciali) e di tutte le problematiche connesse al diritto condominiale.
DIRITTO DI FAMIGLIA
Separazioni e divorzi, consulenza e assistenza in materia di unioni civili e convivenze di fatto (legge 76/2016) dalla costituzione all′eventuale cessazione.

LO STUDIO

Fra le aree di attività dello Studio vi è anche quella relativa alla responsabilità amministrativa degli enti, ossia alla gestione dei rischi d′impresa connessi alla responsabilità da reato.
Si tratta di un′attività estremamente complessa e articolata che vede come destinatarie le imprese di ogni dimensione, le quali solo negli ultimi anni stanno comprendendo l′importanza di una corretta gestione di tale tipologia di rischi, non solo allo scopo di evitare di incorrere nelle pesantissime sanzioni che discendono dalla responsabilità da reato dell′impresa, ma anche al fine di perfezionare l′organizzazione interna della stessa, eliminando prassi e gestioni aziendali non ottimali.
Questo consente una riduzione dei costi e un miglioramento dell′immagine dell′impresa sul mercato.
Il lungo percorso universitario principalmente incentrato sulla proprietà industriale e intellettuale ha consentito di trattare e approfondire numerosi aspetti, anche controversi e non precedentemente affrontati dalla dottrina, concernenti i diritti di proprietà industriale (tra i quali i segreti d′impresa, i brevetti, i segni distintivi, l′industral design) e la loro tutela.
La collaborazione con amministratori/gestori di centri commerciali/mercati costituiti in forma di condominio o di consorzio, ha permesso di maturare un′ampia esperienza relativa alle normative, alle dinamiche, alle problematiche e al funzionamento di condominii e consorzi fra imprese.

Il mio Blog
CONTATTACI
termini e le condizioni
Corso Vittorio Emanuele II, 113
41121 MODENA (MO)
P.IVA: 03304490364